Gli astucci per gioielli sono la cornice perfetta per un dono prezioso. Raccontano l'identità del brand e del gioiello attraverso un packaging elegante, originale, curato e ricco di stile.
Esistono moltissimi tipi di astucci, diversi per forma, colore, dimensione, rivestimento e meccanismo di chiusura. L’unica scelta “obbligata” è la grandezza. Ovviamente, a ogni gioiello corrisponde una misura adeguata di astuccio.
Al di là di questo, però, le possibilità sono davvero moltissime e scegliere la soluzione più adatta è fondamentale per valorizzare il gioiello nel modo più efficace.
Tanti tipi di chiusure
La differenza principale tra i vari modelli sta proprio nella tipologia di chiusura. Gli astucci per gioielli possono essere a scatolina, a cassetto oppure a cofanetto, con apertura a scatto o a calamita.
Partiamo dalla scatolina. È un modello classico e molto pratico, lineare ma allo stesso tempo ad alto impatto visivo. La scatola custodisce e nasconde, e per chi riceve il dono sarà un’emozione unica togliere il coperchio e scoprire il suo contenuto.
Si va dalla scatolina in cartone con rivestimento interno in foam asportabile con tagli a quelle rivestite in similpelle o velluto, con carcassa in plastica e in legno, in cui è possibile inserire pad interni.
Anche per quanto riguarda i coperchi, la scelta è molto ampia. I più semplici sono quelli in carta liscia, ma quelli con profili a contrasto hanno chiaramente un effetto diverso sullo spettatore.
Gli astucci per gioielli a cassetto sono un’interessante alternativa. Sono composti da un rivestimento esterno personalizzabile e una custodia interna con rivestimento asportabile.
La linguetta laterale permette di aprire il cassetto e rivelare il suo contenuto prezioso. Anche in questo caso, il gesto in sé di scoprire il dono trasmette emozione.
Infine, gli astucci per gioielli a cofanetto. Estremamente eleganti e raffinati, possono avere una chiusura a scatto oppure a calamita. Sono veri scrigni preziosi, perfetti per esaltare qualunque tipo di gioiello, ma in assoluto la scelta migliore per l’anello di fidanzamento.
Il rivestimento esterno è generalmente in similpelle personalizzabile nei colori e nelle finiture, così come i pad interni, progettati per mettere in risalto collane, anelli, bracciali e orecchini.



Forme e linee che trasmettono sensazioni
La forma e la dimensione degli astucci dipendono dal gioiello da contenere. Quelli per anelli e orecchini a lobo sono generalmente quadrati, mentre quelli per collane o bracciali a catena saranno più lunghi e stretti.
Le linee e il design, invece, sono indipendenti dalla tipologia di gioiello. Forme morbide e stondate, oppure nette e decise? Ogni collezione deve essere valorizzata al meglio, creando una concordanza tra stile del gioiello e suo contenitore.

I colori e i rivestimenti degli astucci per gioielli

Anche i colori vanno usati con attenzione. Si va dai toni chiari e neutri, perfetti per le collezioni sposa, alle sfumature pastello, ideali ad esempio per i gioielli battesimo, fino alle tinte intense e profonde.
Viola, verde foresta, porpora, blu cobalto, nero: colori protagonisti che creano la cornice perfetta per valorizzare il gioiello.
Molto interessante anche utilizzare i contrasti tra interno ed esterno. Un rivestimento fucsia in un astuccio color nocciola, ad esempio, lascerà sicuramente l’osservatore senza parole.
E per quanto riguarda i materiali? Il rivestimento esterno è determinante per le emozioni trasmesse. Non pensiamo solo all’impatto visivo, ma anche all’esperienza tattile.
Anche a occhi chiusi, un cofanetto di velluto ci trasmette una sensazione di lusso e calore. Allo stesso modo la similpelle, la microfibra o il canvas comunicano sensazioni uniche, ed è fondamentale considerare quale sarà l’effetto finale prima di selezionare il tipo di finitura.
Nastri e fiocchi per un packaging perfetto
Un fiocco di raso comunica eleganza e cura. Inoltre, prolunga l’attesa prima dell’apertura della confezione e quindi accresce l’emozione che precede il dono stesso.
Il nastro, così come il rivestimento interno, può essere della stessa tinta dell’esterno oppure a contrasto, per creare un gioco di colori e catturare l’attenzione dell’osservatore.
Gli astucci per gioielli offrono un ventaglio ampio e affascinante di possibilità per completare e perfezionare un dono prezioso. Dalla semplice scatolina in carta, fino allo scrigno che custodisce il più bel regalo, le possibilità di packaging sono davvero infinite.
Tutto sta nel tipo di gioiello e nella sua identità, che deve essere sempre messa in primo piano. Non esiste un astuccio migliore di un altro, ma solo il più adatto alle diverse esigenze.
