Come presentare i gioielli con stile e praticità?

Come presentare i gioielli con stile e praticità

La presentazione di un gioiello è il momento cruciale per finalizzare una vendita e i rotoli per gioielli sono i supporti perfetti per valorizzare bracciali, collane, orecchini e anelli. 

Il gioiello è il protagonista indiscusso, ma per far sì che il cliente se ne innamori e decida di acquistarlo, anche il supporto su cui viene mostrato ha un ruolo fondamentale.

I nostri rotoli morbidi esaltano i gioielli, ma non solo. Sono anche custodie pratiche, belle, eleganti e interamente personalizzabili che proteggono e mantengono in perfetto ordine i preziosi, grazie anche all’etichetta trasparente che permette di catalogare le varie collezioni.

Rotoli morbidi, rigidi e misti

I rotoli sono la soluzione più pratica per custodire e presentare i gioielli. Per soddisfare le diverse esigenze di gioiellerie e agenti in fiera, noi di SDJ Packing abbiamo progettato rotoli morbidi, rigidi, misti o i super compatti rotoli borsello

I rotoli rigidi sono la risposta a chi cerca una sistemazione geometrica e razionale. Una volta chiusi, occupano pochissimo spazio e sono facilmente sovrapponibili. 

I rotoli morbidi, al contrario, non hanno angoli, ma si srotolano sotto gli occhi del cliente per rivelare il loro prezioso contenuto.

Rotoli gioielli
Rotoli gioielli

Possono custodire una sola famiglia di preziosi alla volta, oppure, nel caso dei rotoli misti, intere collezioni, e quindi presentano collane, anelli, bracciali e orecchini uno di fianco agli altri. 

Come abbiamo già visto parlando dell’organizzazione interna dei rotoli misti, questi supporti possono essere progettati su misura per una presentazione super mirata, perfetta soprattutto per i campionari variabili o per i trunk show. 

I rotoli borsello infine, sono pratici e compatti e possono contenere tutti i tipi di schede. Sono estremamente maneggevoli e facili da trasportare, la soluzione ideale per viaggi e fiere di settore.

I punti di forza dei rotoli morbidi

Al contrario dei rotoli misti e di quelli a borsello, I rotoli morbidi consentono la presentazione di una sola tipologia di preziosi alla volta.

Anche i rotoli rigidi hanno la logica delle “famiglie” di gioielli, ma sono solo per anelli, orologi e bracciali rigidi. I rotoli morbidi, invece, sono perfetti per la presentazione di bracciali, collane, anelli, orologi, pendenti, orecchini o charms, grazie anche alle caselle.

Tanti gioielli in poco spazio

I rotoli morbidi sono perfetti per le fiere, perché sono molto compatti. In pochissimo spazio, può essere custodito il contenuto di diversi vassoi impilati, senza nulla da invidiare al loro impatto visivo.

Rotoli gioielli
Rotoli gioielli

Una presentazione razionale

Come abbiamo visto, i rotoli per gioielli morbidi custodiscono una sola tipologia di gioielli. Possono essere utilissimi, quindi, per mantenere l'ordine in modo semplice e intuitivo. 

L’etichetta trasparente, inoltre, permette di identificare il contenuto dei rotoli senza nemmeno bisogno di aprirlo. Per lo stoccaggio all’interno dei punti vendita, si tratta di un grande vantaggio.

L’organizzazione interna dei rotoli morbidi

I rotoli morbidi hanno diverse misure in base alla quantità di gioielli da presentare. Inoltre, la loro struttura interna è progettata in base alla tipologia di preziosi che devono accogliere. 

Gli interni possono essere organizzati con un numero variabile – fino a 96 – di caselle di varie dimensioni, perfette per accogliere gioielli anche molto differenti, dagli anelli ai charms, dai pendenti ai mono-orecchini. 

Per le collane, invece, l’interno può essere totalmente liscio o allestito con lacci, spazi, oppure lacci e spazi insieme. Anche per i bracciali l’interno può essere liscio, diviso in spazi, con anellini o elastici.

Per gli anelli ci sono i cilindri, fissi oppure con bottoni automatici; per gli orecchini i traversini. Per pendenti, charms e ciondoli, oltre alle caselle, ci sono i gancetti, mentre per gli orologi con cinturino morbido l’organizzazione interna prevede gli elastici.

Rotoli gioielli

Personalizzazione, il nostro marchio di fabbrica

Rotoli gioielli

Nei rotoli morbidi, tutto può essere personalizzato: colore, materiale, texture esterna e dimensione. 

I colori e le finiture sono essenziali. La gioielleria deve abbinare sapientemente gioielli e rotolo: le collezioni più classiche non saranno valorizzate dal rotolo super trendy dai colori accesi, ma da tonalità eleganti ed intramontabili. Allo stesso modo, i colori pastello saranno perfetti per una collezione sposa o bambino. 

Come abbiamo già visto parlando proprio dei colori di tendenza dei rotoli per gioielli, il colore è fondamentale perché comunica un messaggio preciso. Il rotolo deve preannunciare e valorizzare lo stile del gioiello che contiene.

Inoltre, su tutti i rotoli morbidi è possibile stampare il logo. Una possibilità interessante è quella di combinare materiali diversi per l’interno e l’esterno, generalmente similpelle per il rivestimento esterno e microfibra per quello interno.

I rotoli gioielli morbidi sono la soluzione pratica, elegante e funzionale per una presentazione di grande impatto e una sistemazione della collezione razionale e immediata. 

Chiaramente, affinché questi supporti siano di reale aiuto alla vendita e al successo del brand, è necessario scegliere prodotti di ottima fattura, resistenti e duraturi. Esattamente come tutte le creazioni SDJ Packing.

Rotoli gioielli
Rotoli gioielli
Rotoli gioielli