Come progettiamo un’esposizione su misura?

Come progettiamo un’esposizione su misura

Gli espositori per gioielli sono supporti funzionali ed elementi di design, il cui ruolo è quello di valorizzare una collezione.

Come non esistono due collezioni uguali, nemmeno gli espositori possono essere convenzionali. Per noi di SDJ Packing, un progetto cucito su misura è il mezzo migliore per comunicare l’immagine del brand in modo coerente ed efficace.

Personalizzare è diverso da creare da zero

Espositori gioielli

Tutti i nostri prodotti possono essere personalizzati. Materiali, forme, linee, colori, dimensioni: a partire dal modello standard tutto può essere modificato in base alle specifiche necessità del cliente

Cosa accade, però, quando il cliente cerca un espositore veramente inedito? Come possiamo soddisfare la necessità di un supporto totalmente nuovo? 

Se un brand desidera un’immagine nuova, diversa da tutti gli altri, noi di SDJ Packing siamo sempre pronti a creare partendo da un’idea. Non si tratta di modificare o ritoccare il modello standard, ma di progettare ex novo.

Un percorso condiviso

Per creare un espositore che rispecchi al 100% l’identità del brand dobbiamo prima di tutto conoscere il marchio e la collezione, la sua storia, i suoi valori e la sua proposta commerciale. 

Solo il cliente può dirci esattamente quali sono i messaggi da comunicare. Creare un espositore da 0 è un percorso a step che facciamo insieme, passo dopo passo, mettendo la nostra creatività al servizio delle sue necessità.

I primi passaggi: dal briefing e brainstorming

Tutto parte dal briefing con il cliente. Questo primo incontro ci serve a capire quanti e quali pezzi andranno esposti e quindi quale sarà la richiesta. 

Dobbiamo sapere esattamente come è composta la collezione: quante collane, anelli, orecchini, bracciali e orologi? Ci sono dei gioielli di punta che vanno valorizzati in modo particolare? 

Inoltre, è fondamentale sapere dove verranno posizionati gli espositori per gioielli e – soprattutto nel caso dei negozi monomarca – come sono arredati i negozi.

Espositori gioielli
Espositori gioielli

Se lo spazio a disposizione è in una teca su un bancone oppure in una nicchia sul muro ad altezza occhi, la progettazione sarà diversa. Stesso discorso per lo stile del negozio: pareti pastello e superfici specchiate prevedono progetti totalmente differenti. 

Dopo aver raccolto tutte le informazioni, è il momento del brainstorming. Il reparto creativo ricerca le immagini, le forme e le composizioni. I commerciali affiancano il processo per restare nel budget di prezzo stabilito con il cliente.

Dai concept ai render

Dopo il brainstorming, si passa all’elaborazione della proposta. Il nostro team di designer mette insieme le idee e crea dei concept, degli schizzi fatti a mano sempre più vicini a quello che sarà il progetto finale. 

È un percorso lungo: trovare le forme e le linee giuste, l’equilibrio ideale, lo stile perfetto richiede tempo e aggiustamenti in corso d’opera. Le possibilità sono infinite e solo trovando l’elemento chiave che accomuna il tutto è possibile creare qualcosa di veramente innovativo ed efficace. 

Si passa quindi ai render. Misuriamo gli spazi, le altezze e le inclinazioni e può capitare di dover aggiustare ancora qualcosa.

Quando abbiamo la soluzione definitiva, inseriamo colori e materiali. Se il cliente aveva già deciso, ci atteniamo alla sua richiesta, altrimenti selezioniamo le tonalità e le consistenze migliori in base all’identità della collezione e dello spazio di esposizione in negozio.

Espositori gioielli
Espositori gioielli

Dalla presentazione al prototipo

Elaboriamo la proposta e creiamo una presentazione personalizzata. Facciamo una panoramica del progetto renderizzato e inseriamo tutte le specifiche, i dettagli, le finiture, gli accessori e i singoli materiali. 

In questo modo offriamo al cliente una visione d’insieme della vetrina espositiva. Grazie ai suoi feedback decidiamo come procedere e perfezionare il progetto, per soddisfare ogni richiesta. 

Una volta che il cliente approva il progetto, si passa alla prototipazione. Le alternative sono due: stampiamo in 3D oppure eseguiamo un vero prototipo

Nel primo caso il processo avviene all’interno del nostro reparto creativo in Italia e richiede solo pochi giorni, ma non ha i colori, i materiali e i rivestimenti effettivi. Nel secondo caso creiamo il prototipo nella nostra sede in Cina. I tempi sono ovviamente più lunghi per la realizzazione e la spedizione, ma il risultato è esattamente come sarà poi in produzione, con i materiali e i colori scelti.

Nanan, la creazione di un espositore totalmente innovativo

Quello che abbiamo fatto per Nanan, il brand di articoli per l’infanzia, è l’esempio perfetto di come creare un espositore partendo da 0

Il cliente ha chiesto un espositore orologi per bambini. La richiesta principale era, di mantenere il mood del brand, la sua storia e il suo stile. Proprio tenendo conto di questo e dello specifico settore di mercato in cui si colloca l’azienda abbiamo progettato la giostra.

L’espositore che abbiamo creato richiama immediatamente il mondo dell’infanzia. I colori neutrali e le linee morbide mantengono lo stile minimal ma evocativo del marchio per l’infanzia Nanan.

Espositori gioielli
Espositori gioielli

La personalizzazione permette di esaltare ogni gioiello, come un prolungamento dello stile della collezione nei suoi supporti espositivi. Ma è la realizzazione di espositori per gioielli da 0, a offrire la massima garanzia per un’esposizione davvero unica e coordinata.

Realizzare e progettare da zero un supporto per gioielli, dall’esposizione al packaging, è il nostro più grande vanto e punto saldo della nostra azienda e metodo di lavoro.