Ogni espositore è in funzione del gioiello. E ogni gioiello ha caratteristiche uniche, che raccontano l’identità della collezione e del brand. Per quanto il gioiello sia bello di per sé, necessita comunque di un supporto altrettanto elegante in grado di valorizzarlo al meglio.
Non esistono espositori per gioielli universalmente validi che vadano bene sempre. Capire la personalità del gioiello e individuare l’espositore perfetto per metterla in luce non è affatto semplice, ma richiede una conoscenza approfondita del settore e molta creatività, come noi di SDJ Packing sappiamo fare.
E quando si parla di anelli, i più antichi e simbolici dei gioielli, segni tangibili della promessa eterna, non si può lasciare nulla al caso.
Supporti per esporre gli anelli in modo elegante: quante tipologie?
Come per gli espositori per orecchini, anche per quelli per anelli ci sono molti modelli diversi per adattarsi al meglio al gioiello da esporre.
Supporto con linguetta
I supporti con linguetta, singoli oppure multipli, consentono il maggior grado di personalizzazione a livello di design. Il supporto, infatti, non è altro che una base rialzata che può declinarsi in moltissimi stili, con linee e forme completamente diverse.
Dal supporto squadrato e laccato a quello dal design sinuoso, con linee avvolgenti e rivestito in morbida similpelle, le possibilità sono davvero moltissime e spetta al cliente scegliere lo stile più giusto per ogni collezione.
L’altezza è un’altra variante fondamentale. A seconda di dove andranno posizionati all’interno della vetrina si sceglieranno supporti più o meno alti tra un’ampia gamma di possibilità.


Cilindro
Gli espositori per anelli a cilindro possono avere forme lineari o sinuose, morbide o geometriche, un design minimalista o un gusto più romantico.
Anche quelli a cilindro, come i supporti con linguetta sono disponibili in diverse altezze e possono essere personalizzati e magari diventare doppi, ovvero con 2 cilindri nella stessa base.
I cilindri possono essere fissi oppure removibili con gancio. La differenza è sostanzialmente una questione di gusto estetico, mentre la funzionalità e la praticità di questi espositori rimangono invariate.
Cuneo
Gli espositori per anelli a cuneo – chiamati anche a dito – sono i più classici e tradizionali, ma hanno un impatto visivo unico che non li fa passare mai di moda e li rende comunque sempre richiesti.
Disponibili in 2 formati diversi nella nostra linea standard, quello singolo e quello multiplo, hanno un design minimalista, con forme lineari e geometriche e uno stile pulito ed elegante.
Sono espositori particolarmente pratici perché poco voluminosi. Possono adattarsi facilmente a qualunque vetrina, senza sbilanciare troppo gli equilibri.


Fiocco e cialdina
Gli espositori a fiocco e a cialdina sono i più basici e meno impegnativi. La cialdina non è altro che un cerchietto rigido che, inserito all’interno dell'anello, fa sì che questo sia inclinato verso l’osservatore.
Abbiamo detto che gli espositori per gioielli sono al servizio del prezioso. Qui, l’espositore sembra scomparire esaltando l’anello in modo estremamente semplice ma senza aggiungere nulla.
L’espositore a fiocco, al contrario, è più elaborato. Va sempre inserito dentro l’anello, e risalta immediatamente in vetrina.
Come organizzare un’esposizione bilanciata e attraente?
Accanto a collane, bracciali, orologi o orecchini pendenti, gli anelli a volte appaiono piccoli e di minor valore. Se questo accade, è perché l’esposizione non è stata progettata bene.
Generalmente, nella logica della vetrina, gli espositori per anelli vengono collocati in prima fila, vicini a chi guarda e leggermente staccati dagli altri espositori per gioielli, con ogni probabilità più alti e ingombranti.
Ma non è detto che questa sia l’unica soluzione. Se il cliente vuole mettere in risalto gli anelli presenti nella collezione esposta, è possibile anche progettare un’esposizione totalmente diversa oppure espositori su misura, che possono occupare anche posizioni diverse senza rischiare di scomparire a fianco di espositori più ingombranti.
Inoltre, per un’esposizione mirata al 100%, è possibile progettare anche espositori da banco specifici per anelli, come nel caso della nostra collezione American Beauty.

Massima personalizzazione per un design su misura

Gli espositori per anelli sono estremamente personalizzabili nel design. Come abbiamo già visto, i supporti con linguetta sono i modelli che permettono la maggior customizzazione, ma anche nelle altre tipologie è possibile scegliere materiali, profili, colori e finiture.
I materiali più comuni sono velluto, similpelle e microfibra. I colori tra cui scegliere, poi, sono praticamente infiniti. A ognuna di queste combinazioni corrisponde uno stile, un’immagine diversa che viene trasmessa. Scegliere il più adatto per una data collezione è determinante per conquistare l’osservatore.
Gli espositori per gioielli non servono solo ad allestire, materialmente, una vetrina, ma devono anche amplificare e valorizzare le precise caratteristiche di ogni collezione: non esistono espositori migliori di altri, ma solo i più adatti.
Con gli anelli, in particolar modo, è fondamentale tenere sempre di conto l’armonia generale dell’esposizione, per creare una vetrina che sia ogni volta elegante e attraente.
