
Il linguaggio grafico e cromatico ha un ruolo molto importante per rendere il proprio brand riconoscibile e memorabile. La grafica e il colore danno carattere a tutti gli elementi che compongono gli espositori. In particolare il colore è uno dei fattori che rimangono più impressi nella mente del potenziale cliente, per ragioni emotive ma anche per fattori fisiologici legati alla percezione.
Nella progettazione è necessario tenere conto del budget, degli articoli da esporre e delle caratteristiche del prodotto, che il packaging deve essere capace di risaltare.
La comunicazione di un’azienda nel settore orafo funziona se riesce a:
- trasmettere emozione, grazie all’equilibrio cromatico e all’armonia degli elementi, ad esempio di una vetrina
- suscitare un senso di forza, grazie alla capacità di attirare lo sguardo dei potenziali clienti proprio sui propri prodotti, ben messi in mostra da un packaging bello e funzionale
- essere riconoscibile, in qualsiasi luogo o vetrina nel mondo
Il packaging per le aziende del mondo orafo gioielliero è molto spesso “invisibile” proprio perché capace di rendere omaggio al prodotto, protagonista della vetrina. Eppure la sua presenza si traduce proprio nella scelta dei giusti elementi, dei materiali, dei colori; tutto questo è di fondamentale importanza per fare la differenza in un progetto di packaging a servizio dell’identità aziendale, aiutare il marchio ad essere riconoscibile e capace di vendere.