Rotoli borsello, l’equilibrio perfetto tra design e praticità

Rotoli borsello design e praticità

I rotoli borsello sono supporti compatti e maneggevoli che permettono di presentare i gioielli in modo elegante e funzionale alla vendita

Perfetti per le fiere e gli eventi di settore, questi rotoli valorizzano le più diverse collezioni, poiché sono interamente personalizzabili nella dimensione, nel colore e nei materiali.

Come è nato il rotolo borsello?

I rotoli borsello sono relativamente nuovi. I primi sono apparsi a metà degli anni ’80 proprio per risolvere il problema del trasporto

Il supporto ideale conteneva un numero sufficiente di schede, ma era anche compatto e poco ingombrante. In pratica, un contenitore piccolo abbastanza da entrare in valigia, progettato però in modo tale da garantire una presentazione di qualità.

I primi rotoli borsello misuravano 17x24, contenevano schede morbide per catene e collane e si chiamavano “panettoni”: all’interno dei bagagli ne poteva entrare un buon numero e la presentazione dei gioielli era comunque valida ed efficace. 

Negli anni ’90 le fiere di settore e gli eventi legati al mondo dell’oro e del gioiello sono aumentati esponenzialmente e con essi i viaggi degli agenti. I rotoli borselli si sono dunque evoluti, per essere utilizzati con tutti i tipi di schede per una presentazione dei gioielli ancor più completa e coinvolgente.

Rotoli borsello

I vantaggi dei rotoli borsello

Come abbiamo visto, i rotoli borsello sono il contenitore più adatto per gli agenti, sempre alla ricerca di accessori funzionali e maneggevoli. Ma i vantaggi di questi supporti vanno ben oltre.

Rotoli borsello

Flessibilità

I rotoli borsello sono strumenti estremamente flessibili e versatili per presentare le collezioni più diverse. I nostri rotoli borsello sono disponibili in 3 misure standard (17x24, 24x34 e 24x42), diversi materiali (microfibra, similpelle, velluto) e innumerevoli colori

Ma come vedremo meglio nel prossimo paragrafo, è la possibilità di contenere ogni tipo di scheda il vero plus di questi rotoli, ideali per presentare anche ampi campionari.

Praticità

I rotoli borsello sono pratici, compatti e maneggevoli. Per il rivestimento interno consigliamo la microfibra per mantenere pulita la collezione, la struttura con le ali ai lati in microfibra e la chiusura in velcro, serviranno a proteggere saldamente i gioielli, così che possano andare in valigia senza problemi.

Il rivestimento esterno invece solitamente è in similpelle. Ricordiamoci che questi rotoli sono pensati per fare molti viaggi, mostre e fiere e quindi è necessario che resistano ai graffi e all’usura

Il rotolo borsello concede la massima flessibilità anche per quanto riguarda il numero di schede. La chiusura con il velcro è regolabile e quindi il rotolo può contenere da un minimo di 6 schede fino a 12 o 13, ovviamente con le misure personalizzabili è possibile decidere quante schede un borsello possa contenere.

Una volta che il rotolo è aperto, poi, sta all’agente decidere se disporre le varie schede una di fianco all’altra per offrire uno sguardo d’insieme sull’intera collezione, oppure come unità separate. In ogni caso, la presentazione sarà efficace e di sicuro impatto visivo.

Rotoli borsello
Rotoli borsello

Facilità di trasporto

È il motivo stesso per cui i rotoli borsello sono nati. Poter viaggiare anche nel bagaglio a mano significa, soprattutto, un notevole risparmio sui costi di trasporto. Possiamo dire, quindi, che i rotoli borsello sono l’equilibrio perfetto di eleganza, praticità e convenienza.

Le schede, il cuore dei rotoli borsello

I rotoli borsello possono contenere schede di ogni tipo, a casella, con i pad, morbide oppure rigide, con lacci, ganci, elastici, linguette o traversini. Ogni tipologia di prezioso viene organizzata e presentata al meglio in fase di vendita.

Come abbiamo già visto proprio a proposito della dinamicità delle schede, è essenziale anche “armonizzare” le varie schede tra di loro per creare una presentazione armonica e bilanciata di collane, anelli, orecchini e bracciali.

Rotoli borsello

Dimensioni, colori e materiali: tutto è su misura!

Le misure più comuni sono quelle standard 17x24 e la dimensione superiore 24x34, meno diffusa la versione 24x42, perfetta per collezioni ampie o interi campionari ma meno maneggevole per i trasporti. 

Oltre a queste opzioni, possiamo confezionare rotoli borsello su misura con dimensioni 100% personalizzate per specifiche necessità di presentazione.

Rotoli borsello

I materiali, i colori e le finiture sono gli stessi che impieghiamo per i nostri rotoli morbidi, rigidi e misti. Per progetti cuciti su misura, siamo sempre a disposizione! Possiamo progettare rotoli borsello esattamente nel colore e nel materiale più adatto alla collezione. 

Da sempre riponiamo la massima attenzione sulle materie con cui realizziamo le nostre creazioni: tutti i tessuti e i materiali sono testati internamente con prove di tenuta e usura per offrire ai nostri clienti il massimo livello qualitativo. 

In conclusione, i rotoli borsello sono la soluzione ideale per chi cerca il perfetto equilibrio tra eleganza, design, cura dei particolari, praticità e convenienza perché assicurano una presentazione dei gioielli ricca, armonica, ben organizzata e totalmente personalizzabile.